Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Field opErational teSts supporT Action

Descrizione del progetto


ICT for Intelligent Vehicles and Mobility Services

The FESTA Support Action is a vital step in the realisation of scientifically robust and efficiently run Field Operational Tests which aim to evaluate key ICT functions. A consortium of European experts with a wide range of skills has been formed to allow the development of a "best-practise" handbook which will guide the design and implementation of an FOT. The consortium involves the participation of academic institutes and national research laboratories, vehicle manufacturers and system providers, along with representatives of national road authorities. This allows the dovetailing of scientific integrity and practical considerations. This Support Action will consider the whole lifecycle of an FOT, from the analysis of stakeholders' needs, the choice of behavioural and other (performance and individual) indicators, the methods by which they are measured (data acquisition), and analysed, reported and integrated and legal, ethical and procedural considerations. In addition, a whole range of ICT functions will be considered, ranging from vehicle systems (e.g. collision warning systems), cooperative systems (e.g. traffic management systems) and nomadic devices such as driver information systems. Running alongside the standard management functions, will be the development of two key workshops to involve wider participation of stakeholders. They will provide the opportunity to undertake needs analyses and dissemination activities. The potential for exploitation of the results and outputs of the FESTA Support Action are high, given the specific EC call for FOTs in the near future.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Coordinatore

CENTRO RICERCHE FIAT SCPA
Contributo UE
€ 121 217,00
Indirizzo
STRADA TORINO 50
10043 ORBASSANO
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0