Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Extending Professional Active Life

Descrizione del progetto


ICT and Ageing

Project ePAL aims to explore innovative ways to best facilitate the development of the active ageing process and to ensure an improved transition for the elderly citizen as they cope with the onset of age. In order to find appropriate ways towards this goal, a strategic RTD roadmap is proposed focused on innovative solutions and ensuring a balanced post-retirement life-style.
The ePAL vision – addressing new levels of quality of life – is that of an effective transformation of the current situation regarding retirement and the barriers to active ageing in Europe by introducing new approaches and ways to create actively contributing professional communities in society, which provides the elderly citizen with a supporting framework for leverageing their talents and expertise and creates value for the benefit of the Europe's economy. Moreover, such a framework would also support a balanced transition towards retirement. The ePAL vision will do much to place Europe as the leader in promoting active ageing worldwide.
ePAL aims at identifying and characterizing the key research challenges, required constituency, and the implementation model for a comprehensive approach to support in innovative ways the increasing numbers of professional retirees in Europe. ePAL proposes a feasibility study and development of the roadmap covering a comprehensive approach for discovering new ways to promote a balanced active life for retired professionals and a sustainable new notion of silver economy with a wide societal impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Coordinatore

UNINOVA-INSTITUTO DE DESENVOLVIMENTO DE NOVAS TECNOLOGIAS-ASSOCIACAO
Contributo UE
€ 297 325,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0