Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Advanced Sensors and lightweight Programmable middleware for Innovative Rfid Enterprise applications

Descrizione del progetto


ICT in support of the networked enterprise

ASPIRE will research and provide a radical change in the current RFID deployment paradigm through innovative, programmable, royalty-free and privacy friendly middleware. This new middleware paradigm will be particular beneficial to European SME, which are nowadays experiencing significant cost-barriers to RFID deployment.
European networked enterprises in general and SME in particular are still reluctant to adopt RFID, since they perceive RFID as unprofitable or too risky. This is largely due to the fact that the adoption of RFID technology incurs a significant Total Cost of Ownership (TCO). ASPIRE will significantly lower SME entry costs for RFID technology, through developing and providing a lightweight, royalty-free, innovative, programmable, privacy friendly, middleware platform that will facilitate low-cost development and deployment of innovative RFID solutions. This platform will act as a main vehicle for realizing the proposed swift in the current RFID deployment paradigm. The ASPIRE middleware platform will take into account innovative European developments in the area of ubiquitous RFID-based sensing (i.e. physical quantities sensing (temperature, humidity, pressure, acceleration), mobile sensing) towards enabling novel business cases that ensure high ROI (Return on Investment). The ASPIRE RFID middleware paradigm, as well as the unique and novel characteristics of the ASPIRE middleware platforms are thoroughly described in this proposal.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

AALBORG UNIVERSITET
Contributo UE
€ 1 244 459,00
Indirizzo
FREDRIK BAJERS VEJ 7K
9220 Aalborg
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Nordjylland Nordjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0