Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

On-chip simultaneous intracellular recording and stimulation of electrical and biochemical activities from hundreds of neurons

Descrizione del progetto


Bio-ICT convergence
Electronics and bio cells talk to each other with a micronail chip.

In the BRAINSTORM project, we aim to develop an integrated system enabling on-chip intracellular recordings from a relatively large cultured neuronal network combined with chemical sensing and intracellular delivery of biologically active molecules. To achieve tight coupling with the cell membrane and enable efficient recordings, micronail-type probes will be integrated with a CMOS readout circuitry. These micronails are structured to operate either as intracellular microelectrodes or as intracellular micro-syringes allowing either chemical injection or to produce pressure or suction that will be used in additional to other procedures to penetrate the cell membrane. With appropriate bio-functionalization, the micro-nails inserted intracellularly will also serve as sensors for phosphorylation/ dephosphorylation reactions within living cells.
The main technologies and methods to be developed in the BRAINSTORM project include:
•\tBiocompatible and CMOS compatible micronails and micro-syringes with integrated readout electronics;
•\tMicrofluidic system integrated with the CMOS-containing chip;
•\tProcedures to insert both nail types through the plasma membrane, into the neuronal cytosole;
•\tSurface chemistries allowing to achieve a Giga-Ohm (G) seal resistance between the disrupted plasma membrane and the nail;
•\tHigh signal-to-noise ratio recordings of neuronal electrical activity with micronail probes;
•\tOn-chip chemical delivery of chemicals;
•\tOn-chip sensing of intracellular kinase activities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

INTERUNIVERSITAIR MICRO-ELECTRONICA CENTRUM
Contributo UE
€ 1 113 917,00
Indirizzo
KAPELDREEF 75
3001 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0