Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

METALLIC AND SEMICONDUCTING NANOPARTICLE SOURCE FOR ELECTRONIC AND OPTOELECTRONIC APPLICATIONS

Obiettivo

The proposal aims at mutual technology transfer between two academic research laboratories and an industrial partner. NTUA has experience on sensors and electronic/optoelectronic devices based on nanoparticles arrays, NCSRD has experience on the nanoscale characterization of materials and microelectronic device fabrication technologies and MANTIS Deposition Ltd has developed a nanoparticle source able to synthesize nanoparticles of extreme size uniformity. A main scientific goal of the project is the formation of 2-dimentional and 1-D configurations of nanoparticles with controlled size and density. The accomplishment of this target will enable the fabrication of nanoparticle based sensors and electronic/optoelectronic devices beyond the state-of-the-art. The academic partners will have the opportunity to advance their research in the above fields by acquiring knowledge in the nanoparticle manufacturing technique of Mantis. From this exchange of knowledge the SME will benefit from the investigation of its product applicability in these new fields. The complementarity of know-how of the partners which extends from the nanoparticles to electronic sensors and devices fabrication technologies supported by the characterization of electronic, optical and structural properties of materials used it is a solid background for the partners to further develop their research agenda through mutual transfer of technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-3-1-IAPP
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IAPP - Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP)

Coordinatore

ETHNICON METSOVION POLYTECHNION
Contributo UE
€ 365 408,00
Indirizzo
HEROON POLYTECHNIOU 9 ZOGRAPHOU CAMPUS
157 72 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0