Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Recycling Thermoset Composites of the SST

Obiettivo

The goal of this project is to set up a new route to recycle composites, which will decrease the cost of production waste disposal by 50%. The whole composites sector is now aware of the environmental rules about wastes from composites production (directive on End-of-life Vehicles 2000/53/EC or directive 2002/96/EC on Waste Electrical and Electronic Equipment) which apply to their industry. The routes currently available are expensive and do not give the best use of the wastes, since they are mainly burnt. The heat generated by the combustion process, and the ashes in cement furnaces, are the main, low value, returns. End products given by grinding reused in resins and polymers usually give bad quality products. The consortium believes that it is possible to get a better route if the organic phase is converted to ‘small’ molecules which can be used by the chemical industry and if the mineral phases can be used again in composites. The community wants to define the best conditions in order to obtain a physico-chemical (solvolysis) separation of the different components of the composite and to get the best commercial added value from the end products. In addition, to improve the general standard of competitiveness of the European composite community by reducing the waste management cost, the process will help the composite industry to comply with European regulations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SST-2007-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

PLASTIC OMNIUM AUTO EXTERIEUR SERVICES SAS
Contributo UE
€ 220 520,00
Indirizzo
AVENUE JULES CARTERET 19
69007 LYON
Francia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0