Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Transnational Cooperation of the European Network of NCP SME

Obiettivo

The TranCoSME project intends to support the European network of National Contact Points for the SME-specific measures of the 7th Framework Programme (NCP SME) in their support to proposers in their respective countries. Objectives are to deliver a better quality of service, to increase the efficiency of the work and to enhance networking between the NCPs in Europe. These goals will be achieved by training measures and by setting up tools which help NCP SME during all steps of their daily work from identifying innovative SMEs over partner search to proposal writing. The tools and trainings will be provided by a core group of experienced and well-motivated NCP SME. The trainings, the communication platform and the partner search tool will form a stable and sustainable support to NCP SME enhancing the cooperation between organisations from all over Europe through. The background objective of the project is to raise the quality of proposals submitted in the SME-specific measures of FP7 and to increase the quality of consortia. The countries all partners in the consortium are coming from covers the whole EU and all Associated states to FP7 with 36 partners. It is foreseen to have a project duration of 36 months (3 years).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-Adhoc-2007-13
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

ZENIT ZENTRUM FUR INNOVATION UND TECHNIK IN NORDRHEIN-WESTFALEN GMBH
Contributo UE
€ 208 127,33
Indirizzo
BISMARCKSTRASSE 28
45470 Mulheim An Der Ruhr
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Mülheim an der Ruhr
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (40)

Il mio fascicolo 0 0