Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Integrated Renewable Energy Solutions for Seafood Processing Stations

Obiettivo

A new polygeneration application with renewable energy sources will be planned and demonstrated for the fishery industry. The distributed energy system utilizes cleaning waste of a fish processing plant to produce biodiesel. The biodiesel is used to produce the locally needed cooling/freezing and heating energy. In addition, a power surplus is generated for the electricity network or local industrial use.

The research contribution focuses on optimisation, simulation, validation and planning of piloted concepts. A energy integration auditing and optimisation tools will be developed to carry out feasibility studies for the fishery industry. The advanced CO2 based freezing/cooling system requires optimization and control system planning of special high-pressure equipments. The final biodiesel will be tested in appropriate engines.

With a view to marketing possibilities the demonstration will take place in Vietnam. In the demonstration case, the main product of the fish processing plant is catfish filet (about 40 t/d). The fat content of 22 per cent in the fish cleaning waste results in a production of biodiesel of about 13 t/d. A part of biodiesel is used to produce electricity for the locally needed cooling/freezing (0.3 MW) and heating (1,3 MW) energy. In addition, a power surplus (0,8 MW) is generated for the local industrial use.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENERGY-2007-2-TREN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0