Obiettivo
CIVITAS POINTER is the Support Action to support cities and the EC with the monitoring (1) evaluation (2) of the whole CIVITAS Plus action. Objectives of CIVITAS POINTER are: 1. Independent formal monitoring of the project deliverables and reports from the demonstration projects and provision of specialist and independent advice to the European Commission; 2. Independent overall cross-site evaluation of the measures taken by the CIVITAS Plus cities on different levels; this consists of 1) an impact evaluation, assessing achieved results in relation to the objectives and the base case (no measures) of CIVITAS Plus projects, and 2) a process evaluation, assessing achieved results and implementation processes of the CIVITAS Plus project measures in relation to the planned measures and implementation processes. 3. Development of clear European-level policy recommendations on the basis of validated city results; 4. Dissemination of best practices on monitoring and evaluation based upon the experiences gained in CIVITAS POINTER The Workplan consists of 5 workpackages: WP1. Monitoring, WP2. Evaluation, WP3 Policy recommendations, WP 4 Dissemination and WP0 project management. The monitoring and evaluation activities are strictly separated. The Consortium is built on the expertise and experience of the respective partners (7 from 6 different Member States including one from Eastern Europe) on evaluating and / or monitoring of complex, international projects that are related to clean urban transport.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-SST-2007-TREN-1_28June
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
2595 DA Den Haag
Paesi Bassi
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.