Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Integral formulae and extrinsic geometry of foliations

Obiettivo

The project concerns investigations of the extrinsic geometry (expressed by the 2nd fundamental form of leaves) and its relations with mixed curvature, topology and dynamics of foliations on compact (or of finite volume) manifolds. The research objectives are to go deeply in studying foliations using the methods of Riemannian geometry, theory of submanifolds, topology and dynamics, computer simulations. Among the (hoped for) results are new integral formulae for foliations on Riemannian manifolds, connectedness properties of (k, ε)-saddle (saddle, totally geodesic) foliations, and applications of them to the following problems: – Walczak problem: to recover a metric on a foliated manifold by higher mean curvatures of a foliation or its orthogonal distribution; – Gluck-Ziller problem: minimizing certain functions like volume and energy defined for plane fields on Riemannian manifolds, considered as maps into the (co)tangent Grassmann bundles equipped with Cheeger-Gromoll type metrics; – Toponogov problem: to generalize Ferus’s theorem for the case of foliations with non-negative (positive) mixed curvature. The topic belongs to differential geometry and topology, subjects of pure mathematics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-2-1-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIWERSYTET LODZKI
Contributo UE
€ 161 533,53
Indirizzo
UL PREZYDENTA GABRIELA NARUTOWICZA 68
90-136 LODZ
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion centralny Łódzkie Miasto Łódź
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0