Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Complex Projective Contact Manifolds

Obiettivo

In our project we are interested in the classification of complex projective contact Fano manifolds and of quaternion-Kahler manifolds with positive scalar curvature. Also we want to classify smooth subvarieties of projective space whose dual is also smooth. We divide these problems into the following four objectives: 1) to expand the dictionary between the differential geometric properties of quaternion-Kahler manifolds with positive scalar curvature and algebro-geometric properties of complex contact Fano manifolds; 2) to determine properties of minimal rational curves on contact Fano manifolds and the Legendrian subvarieties determined by these curves; 3) to use the results of 1) and 2) to make progress in establishing or disproving the conjecture of LeBrun and Salamon - we will approach the conjecture from both the differential and algebraic perspectives. 4) to classify smooth varieties whose dual is also smooth via Legendrian varieties.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-4-1-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

UNIVERSITE JOSEPH FOURIER GRENOBLE 1
Contributo UE
€ 239 138,19
Indirizzo
Avenue Centrale, Domaine Universitaire 621
38041 GRENOBLE
Francia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0