Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Community phylogenetics and conservation on an oceanic archipelago: the flora of the Azores as a case study

Obiettivo

The Azores are a group of nine volcanic islands in the Northern Atlantic Ocean with a distance of c. 1,500 km to the European and c. 1,900 km to the American coast. Building on the results of earlier chorological analyses of the flora of this archipelago, we propose to build a phylogenetic tree for the flora of the islands based on molecular data, including all native and introduced angiosperm species, and analyse the phylogenetic diversity (PD) of the present ecological assemblages. PD is the evolutionary heritage of the islands' flora and provides crucial information for conservation planning. Specifically, we will test two hypotheses: 1) PD is decoupled from species diversity in oceanic island systems. 2) Invasives in the Azores are not closely related to indigenous species and tend to fill empty niches. Our study would be the first species-level phylogeny for the complete angiosperm flora of an archipelago. Since we combine traditional species list approaches with state-of-the-art phylogenetic, genetic, and statistic approaches, our results could serve as a model system for informed and systematic conservation on islands throughout the world.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-2-1-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo UE
€ 168 823,92
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0