Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Nontrivial Vortex States and their Connection to the Transition to Turbulence

Obiettivo

The applicant will study the existence of unstable nonlinear travelling wave solutions to the Navier-Stokes equations in isothermal ducts of square and rectangular cross-section where the basic flow is homogeneos in the streamwise direction. After this, more challenging situations will be considered with streamwise inhomogeneous base flows: boundary layer and backward facing step . Discovering such states is crucial for the understanding of turbulence and for its control. Relating the solutions found to experimental/DNS observations of vortices in square ducts is a clear step towards the development of ”Hopf theory of chaos”, which interprets turbulence as the wandering of the flow system’s trajectory in phase space among mutually repelling states. Further progress towards a dynamical-system-based theory of turbulence will be achieved by assessing the 3D global stability of the states found. The fellow will acquire complementary skills in parallel computing and collaborate to the development of novel numerical algorithms for global stability problems. The minimum direct outcome of the research will be three papers in leading archival journals; more importantly, the research will open a new path in the study of turbulence. The proposed project fits with ongoing research at Genova and matches perfectly the fellow’s ambitions and interests. The researcher will find the ideal environment to expand his scientific expertise in fluid mechanics, stability theory and parallel computing.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-2-1-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA
Contributo UE
€ 162 985,98
Indirizzo
VIA BALBI 5
16126 GENOVA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Liguria Genova
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0