Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

A Synthetic Molecule that can Walk down a Track!

Obiettivo

Nature’s conversion of chemical energy into directed molecular motion has inspired the design of many synthetic molecular architectures aimed at performing function on the molecular scale. Synthesis of small molecule analogues of these much more intricate biological systems may allow man to model the efficiency, and possibly develop processes that parallel the effectiveness of energy transfer in natural systems. The proposed research outlines the synthesis and operation of a synthetic “walker” and “track” conjugate, which is designed to result in synthetic molecular processive motion induced by appropriate stimuli, much like that of Kinesin and Dynein which are linear motor proteins (driven by ATP hydrolysis) that engage in processive motion intracellularly . Organic synthesis of the components and self-assembly of the conjugates by transition metal coordination chemistry will gain us access to the desired synthetic targets. Invoking stimuli responsive molecular movement of the “molecular walker” component along the “molecular track” component will be achieved by exploiting the ligand-coordinate bond with various acid/base and oxidation/reduction states, while progress of the “walker” moving along the “track” will be monitored by NMR, MS, UV-Vis, and FRET.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-4-2-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo UE
€ 178 874,06
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0