Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Interactions between marine algae and bacteria

Obiettivo

Trophic interactions between bacteria and unicellular algae in aquatic systems are well documented in the literature as the microbial loop plays a critical role in important processes as carbon flux and nutrient regeneration. In contrast, chemical interactions between bacteria and harmful phytoplankton and their potential impact on the production of biotoxins and population dynamics have received comparatively little attention. The scientific goal is to identify specific mechanisms of action involving allelochemicals in bacterial-algal interactions and their role in harmful algal bloom (HAB) ecology. The overall objective of the project is to explore whether or not HAB species can selectively promote the growth of bacteria, through the production of allelochemicals that may inhibit the killing of algicidal strains. The project aims to determine 1) the antibiotic properties of allelochemicals using model algal-bacterial communities 2) whether bacteria affect gene expression and the production of allelochemicals, 3) whether bacteria sensitive to allelochemicals produce algicidal compounds, and 4) the nature of poorly characterized allelochemicals. Natural plankton communities and selected phytoplankton and bacteria cultures will be studied using a multidisciplinary approach i.e. physiological, chemical and molecular-based techniques. The project will contribute to enhance technological, scientific and professional skills of the applicant and facilitate the reintegration of full time research and the possibility to attain a professorship over a short time period.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-2-1-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

ALFRED-WEGENER-INSTITUT HELMHOLTZ-ZENTRUM FUR POLAR- UND MEERESFORSCHUNG
Contributo UE
€ 137 868,56
Indirizzo
AM HANDELSHAFEN 12
27570 Bremerhaven
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bremen Bremen Bremerhaven, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0