Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Nanosensors to monitor metal dynamics in living plant cells

Obiettivo

Metals, such as manganese or zinc, are vital elements for plant growth and development. They are involved in many biological processes and one third of characterized enzymes are metalloproteins. Because metal excess or metal deprivation is deleterious for cells, plants have developed mechanisms to regulate the uptake, the transport and the storage of metals. Dr Thomine’s group, in Gif-sur-Yvette (France), has obtained evidence that metal compartmentalization is essential for metal homeostasis. However, no tools are currently available to monitor the dynamics of metal concentrations in living plants. Prof Frommer’s group, in Stanford (USA), pioneered the design of genetically encodable FRET nanosensors for living cells. The project will aim at developing a set of metal nanosensors to image in vivo the dynamics of manganese and zinc localization and their regulation in Arabidopsis thaliana. An integrated approach in plants, combining the use of mutants impaired in metal transport and metal imaging, will enable us to further understand biological processes underlying the control of metal homeostasis in plants. This project will enable the researcher to acquire new expertise in the design of nanosensors for living cells.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-4-1-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo UE
€ 230 963,71
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0