Obiettivo
The ePICT project was based on a professional, high-quality development programme run successfully at a national level for teachers from a small-language area. In this context, the ePICT project proposed to localise the original version into a flexible and open, generic, European version. In parallel, ePICT localised this Web-based service for in-service teacher training in Italy, Greece and the Czech Republic.
With a total number of more than 58,000 teachers and educators participating in this development programme, the conceptual framework has had a major impact in two countries: Denmark (since 1999) and Norway (since 2002).
The pilot test of the Pedagogical ICT Licence in Italy, Greece and the Czech Republic and the subsequent adjustments to syllabus and methodology improved the viability of the concept immensely in a European context.
The conceptual framework for the generic, European Pedagogical ICT Licence served as a basis for the formation of a European project team, which aimed to extend its activities in Europe. This process opened up an excellent opportunity to combine well-documented and tested content and delivery with profound knowledge of context and the community addressed.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Dati non disponibili
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
8200 Aarhus N
Danimarca
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.