Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

ULTRA-LOW POWER WIRELESS SENSOR NETWORK FOR METERING APPLICATIONS

Obiettivo

Meter reading is the backbone of the home water and gas billing system. If meters are read incorrectly or not read at all, it will cause a chain reaction of added events that add unnecessary expense and create customer dissatisfaction. Additionally, it has been well established that one of the main reasons for the EU negative balance in the supply and consumption of gas are faults in measurements. Consortium SMEs have identified a clear need to develop a metropolitan gas/water metering system based on wire-less technology to send gas and water supplies readings to their control centre. The system will require no maintenance (battery powered sensors with life-time about 10-15 years) and will provide authenticable and secure data transmission. Timely and accurate recording of the consumption of gas, water and electricity is important as it will also help in identifying any leakages through the analysis of the actual quantity supplied and recorded by the meters. The commercial objective is to develop an ultra low power-consumption, battery-powered, wireless, cost effective and self organizing sensor network for maintenance-free automatic home meter reading applications. This network will be form by smart sensors which will include gas or water counter, logging consumption, outage detection, real-time clock and 2-way communications for remote control (i.e. switch on/switch off) and will support a huge number of sensors (+100).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

NTRAM GENERAL S.A.
Contributo UE
€ 34 291,20
Indirizzo
CALLE VICTOR PRADERA 45
08940 Cornella De Llobregat Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0