Descrizione del progetto
Studies, conferences and coordination actions supporting policy development, including international cooperation, for e-Infrastructures
The South Caucasus countries, Armenia, Azerbaijan and Georgia are linked to the pan European research backbone GEANT with only limited capacities which constitutes a major blocking factor to consolidate the potential of the region and to establish stronger links with the scientific community of the EU. The establishment of high speed connections between the South Caucasus countries and to GEANT will both introduce new technologies and services to the Information Society in those countries and be an important step towards the integration of those countries' scientific potential to the European infrastructure. The Black Sea Interconnection (BSI) project with the participation of ULAKBIM, GRNET, CEENET,DANTE, GRENA, AZRENA and Academia of Science aims to setup and operate such a network among South Caucasus countries.
A number of projects funded by EC and NATO have contributed to the development of e-Societies and the networking infrastructure in the region. These projects served the dissemination of research networking knowledge and constitution of regional Information Society by creating a human network in the region. Besides, the limited connection capacities among the NRENs and to GEANT harden the consolidation of regional scientific potential and they are inadequate for involving in scientific strategies and working groups of GEANT project.
The BSI project intends bridging the digital divide that exists between the South Caucasus countries and Europe by establishing a regional research and education network in the region and connecting it to GEANT. Project involves development of strategies for interconnecting the existing infrastructures in the region, realization of the connections and supplying operational support for the established network. In addition, BSI will contribute to the integration of South Caucasus scientific potential to Europe by successfully disseminating the infrastructure and promoting the IST projects in South Caucasus countries
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-INFRASTRUCTURES-2007-2
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
06100 Ankara
Turchia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.