Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

FUTURAGE: A Roadmap for Ageing Research

Obiettivo

FUTURAGE aims to produce the definitive road map that will guide European research on ageing and health for the next 10-15 years. It represents plans for the most extensive consultation ever conducted in this field and for the mobilisation of not only the leading scientists but also the stakeholders that will determine the fate of the road map. FUTURAGE combines all of the major coordination actions in the ageing field, including an ERA-Net and, on this basis, promises to produce the most comprehensive formally grounded and scientifically credible road map, as well as one that commands wide support. FUTURAGE represents a unique set of partnerships among leading scientists and between scientists and key stakeholders. It builds on and extends the existing ERA-AGE collaboration (12 existing partners) by (i) combining all of the key coordination actions and specific support actions on ageing of the past decade including: FORUM, ERA-AGE LINK-AGE and AGEACTION, (ii) extending the collaboration to new Member States, (iii) integrating scientists and programme managers, (iv) emphasising knowledge translation and policy impact and (v) engaging all key stakeholders. The resulting roadmap will not only represent the state-of-the-art in scientific terms but will also reflect the needs of a wide range of research users including funders, industry, policy makers, practitioners and older people.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-HEALTH-2007-B
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-CA - Coordination (or networking) actions

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo UE
€ 705 213,00
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN Sheffield
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0