Descrizione del progetto
Studies, conferences and coordination actions supporting policy development, including international cooperation, for e-Infrastructures
BELIEF-II, building on achievements and momentum created by BELIEF [2005-2007], aims to coordinate effective communication, results, networking and knowledge flow between EU eInfrastructure projects and their users, promoting their development and exploitation globally.
BELIEF-II seeks to:
Ensure Europe's diverse eInfrastructure projects evolve in synergy with one another to ensure common directions and efficient interaction;
Reinforce the relevance of Europe's eInfrastructures worldwide sustaining successful development and exploitation;
Network a wide range of stakeholders through a coordinated mechanism to support a vibrant eInfrastructure community;
Synchronise eInfrastructures priorities through easy to read eInfrastructure communication products;
Provide a unique, communication platform for projects to manage their content, communicate activities to users and the public to learn more about eInfrastructures.
BELIEF-II, owing to its qualified and committed international consortium of partners, is in the optimal position to address these strategic needs through: eConcertation coordination, Brainstorming Workshops, eInfrastructure Guides, Digital Library evolution and outreach in Latin America, S. Africa and India through International Symposia.
These actions will maximise the overall communication of eInfrastructures potential, and increase the visibility of EC Programmes in developing countries aiming at evolving and supporting a qualified, research and enterprise eInfrastructures community globally. Major results of BELIEF-II are: 2 eConcertation meetings with Reports, 2 European Brainstorming events, 2 editions of eInfrastructures guide, 1 DVD, 2 EC eInfrastructure dissemination publications, 5 Research Infrastructures News publications, 3 International Symposia. The DL implemented in BELIEF will be further enhanced in BELIEF-II with a number of services and functionalities to provide improved support for the community (eConcertation, Symposia, RI
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-INFRASTRUCTURES-2007-2
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
10 561 ATHINA
Grecia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.