Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Multifunctional Nanomaterials for Intelligent Food Packaging Applications

Obiettivo

There is a great need for rapid, accurate, cost effective, reliable, non-invasive and non-destructive sensing platforms to evaluate real-time quality of food products. Integration of such devices into intelligent packaging systems provides an efficient tool for real-time monitoring of food quality, facilitating food safety and biosecurity. The main objective of the suggested research is to develop novel multifunctional nanomaterials and devices that could in future power intelligent forms of food packaging. The materials will be based on elctroochemically-prepared nanostructured inorganic porous scaffolds, composed primarily of silicon (Si) and silicon oxide (SiO2) and their hybrids with various polymers/hydrogels. These materials will be designed to perform different tasks, including detecting, sensing, biosensing, and tagging. An emphasis will be made on the interaction of these devices with food, their long term stability and their integrability with conventional food packaging platforms. The potential of the suggested technology is far reaching, and is expected to have an impact on numerous disciplines including, packaging science, food science, biotechnology, polymer science, nanotechnology and sensor science.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-4-3-IRG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

TECHNION - ISRAEL INSTITUTE OF TECHNOLOGY
Contributo UE
€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0