Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Road mapping technology for Enhancing Security to Protect Medical and Genetic Data

Descrizione del progetto


Virtual Physiological Human

RADICAL coordination action aims at approaching coherently, studying in depth and revealing scientifically, the beyond the state-of the art research and policy roadmap for security and privacy enhancement in Virtual Physiological Human, tak-ing into consideration technology advancements, business and societal needs, eth-ics and challenges that should be addressed and answered.
RADICAL objectives are:
Benchmarking existing security and privacy technologies. There will be a special focus on Privacy Enhancing Technologies, which assist in designing information and communication systems and services in a way that minimizes the collection and use of personal data and facilitate compliance with data protection rules.
Identify the required technology developments and implementation challenges in order to define the gap between the present (as is situation) and the future desired status.
Identify the societal needs and challenges that should be addressed in order to protect health patient records and regulate their usage. Analyze the implications of health data usage, with special focus to the genetic data usage.
Capitalize on existing knowledge acquired by EC funded projects under 6th Framework, using their Provide a Policy Paper Roadmap for the Future Agenda in Medical and Genetic Data.
Develop a Good Practice Guide, presenting the best practices that should be adopted by different stakeholders.
Creating a network of stakeholders

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2007-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo UE
€ 95 990,00
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0