Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Spectra, Fredholm Properties and Stable Approximation of Infinite Matrices

Obiettivo

The aim of this project is the study of certain properties of concrete classes of infinite matrices understood as linear operators on vector-valued sequence spaces. The properties under consideration include Fredholmness, invertibility and stable approximation of the infinite matrix at hand. The classes of matrices studied range from the most general setting of the set of all matrices with operator entries, bounded diagonals and a certain off-diagonal decay to more specific classes with entries of a simpler type (e.g. complex numbers) and particular diagonal structure (e.g. almost periodic, random, slowly oscillating, etc.) and off-diagonal decay behaviour (e.g. absolutely summable decay, banded matrices, Jacobi matrices, etc.). Operators of those types and the question about the mentioned properties are ubiquitous in mathematics and physics. Prominent examples are Schrödinger operators arising in quantum physics or integral operators from wave scattering problems. The objectives of the proposal are to develop a theory of invertibility and Fredholm properties for various practically relevant classes of such matrices and to find efficient numerical methods for the approximate solution of the related equations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-2-2-ERG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ERG - European Re-integration Grants (ERG)

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET CHEMNITZ
Contributo UE
€ 45 000,00
Indirizzo
STRASSE DER NATIONEN 62
09111 Chemnitz
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Chemnitz Chemnitz
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0