Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Development of fast and cost efficient methodology for bovine parental verification and identification with DNA markers

Obiettivo

The presented research proposal is foreseen as close collaboration of know-how university and animal breeding sector under the research leadership of experienced researcher. Pedigree verification and identification by means of DNA testing in feasible, but not applied at the practical level yet. There are still an obstacles such as: lack of general knowledge about this type of analysis, lack of cost effective, simple and fast methodology. At the moment, in the north – western region as well as in other parts of Poland, blood groups testing is the only way to resolve the problem of individual origin. This method, has low reliability, and has a very high cost. It demands very high state subsides every year. Therefore with this ERG grant we propose to develop an innovative, simple, fast and cost efficient methodology of parental testing by mean of DNA testing. Proposed methodology has several advantages over blood testing system, to name some of them: lower sampling cost, sampling non invasive, lower analysis cost, higher power of verification, additional possibilities of identification. Described methodology is based on hair bulbs as a DNA source, multiplex PCR reaction and incorporation of heritable trait X as quality check of performed analysis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-2-2-ERG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ERG - European Re-integration Grants (ERG)

Coordinatore

POLITECHNIKA BYDGOSKA IM JANA I JEDRZEJA SNIADECKICH
Contributo UE
€ 45 000,00
Indirizzo
ALEJE PROF. SYLWESTRA KALISKIEGO 7
85 796 BYDGOSZCZ
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion północny Kujawsko-pomorskie Bydgosko-toruński
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0