Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The Millimeter Wave Circular Dichroism Spectroscopy as a Powerful Tool for the Exploration of Molecules

Obiettivo

By one of very important key for understanding biological processes is knowledge of structure of bio-macromolecules. These molecules have optical activity asymmetry which is connected with macromolecule structure and they absorb across the millimeter wave part of the spectrum due to collective vibrational modes. It is supposed that there will also be significant circular dichroism - differential absorption of left- and right-handed circularly polarized light. Since the biological material is chiral, this millimeter wave circular dichroism (MCD) spectroscopy would be a powerful tool for exploration of biomolecules. The very first millimeter wave spectrometer will be built. In addition, a packet of programs for driving the whole spectrometer and for analyzing obtained spectra will be developed. The last scientific objective will be measurements on interesting chiral molecules. The obtained MCD spectra will be proof that the constructed MCD spectrometer is sensitive biospecific tool. The experimental MCD spectra will also be compared with the simulated MCD spectra for determination of absolute configuration of molecules.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-2-2-ERG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ERG - European Re-integration Grants (ERG)

Coordinatore

VYSOKA SKOLA CHEMICKO-TECHNOLOGICKA V PRAZE
Contributo UE
€ 45 000,00
Indirizzo
TECHNICKA 5
166 28 Praha
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0