Descrizione del progetto
FET Open
The Project investigates ultracold atom/molecule quantum matter technology for quantum information computational tasks. Our efforts concentrate on atoms/molecules confined in periodic nanostructures, either externally imposed by optical lattices, or self-generated by atomic/molecular interactions. Parallel quantum processing in periodic nanostructures is expected to lead to significant advances in different areas of quantum information. The Project aims at developing novel techniques for quantum engineering and quantum control of ultracold atoms and molecules confined in the periodic nanostructures. An innovative aspect is the development of appropriate tools for achieving quantum control of strongly correlated many body systems at the nanoscale by exploiting moderate- and long-range quantum mechanical interactions. Strongly correlated interacting systems offer a level of computational power that cannot be reached with traditional qubits based on spin, or hyperfine atomic states. Moderate and long, range interactions will be exploited in few body quantum systems in order to produce fast quantum gates using novel robust qubit and/or qudit concepts and using quantum states with topological order, all of them highly relevant for next generation quantum information implementations.The objectives rely on the nanodesign of atomic/molecular quantum matter at the mesoscopic scale of few-body systems. Generation and detection of multiparticle quantum entanglement, robusteness of non-traditional qubits, quantum memories characterise our investigation. The Project will implement new quantum information technologies by achieving the following breakthroughs: characterizing long range interacting systems for optimal quantum information; realizing individual manipulation integrated in proper algorithms; designing new protected qubits or quantum information processors based on long range interactions; developing techniques for topological quantum computation; creating multi-partimulti-particle entanglement for quantum simulation investigations. At the present stage of the quantum information development our objectives are unique for the optical lattice quantum matter technology. As far as the visionary aspects are concerned, the technological and conceptual advances resulting from the planned investigations on multiparticle entanglement, topological structures and nano-optical engineering may lead to the identification of new directions and alternative approaches towards scalable and miniaturisable quantum information processing.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali scienze fisiche fisica quantistica
- scienze naturali scienze fisiche fisica della materia condensata fisica della materia soffice
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica hardware computer quantistici
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-ICT-2007-C
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
00185 Roma
Italia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.