Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Replacement of sulphur dioxide (SO2) in food keeping the SAme qualitY and shelf-life of the products

Obiettivo

Up to today there are many foodstuffs (including beverages and wine) where sulphites are used as antioxidant and preservative agents. Examples for this foodstuff are dried fruits, some kinds of fruit juices, seafood and convenience food (especially containing potatoes). But these sulphites containing agents are in suspicion to cause some damage to the health and they were blamed for some allergy. Aim of the project is not to find a universal replacer for sulphites containing agents for all foodstuffs, but to develop tailor made solutions to the following foodstuffs - dried fruits - wine and beverages - convenience food (especially containing potatoes) - package and processing. For each line of products special expert groups will be established. These expert groups chose 3 to 5 products for detailed research. While these groups are working on additives the group “package and processing” will focus on solutions within the process. This could be the environment were the process takes places but also solutions within the package are possible. The process of research is closely linked with a legislation- and sensory evaluation part. This should guarantee clean products referring to the marketability and their sensory properties.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-KBBE-2008-2B
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

VEREIN ZUR FORDERUNG DES TECHNOLOGIETRANSFERS AN DER HOCHSCHULE BREMERHAVEN EV
Contributo UE
€ 766 562,00
Indirizzo
AM LUNEDEICH 12
27572 Bremerhaven
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bremen Bremen Bremerhaven, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0