Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Quantum Opto-Electronics

Obiettivo

We propose to develop an opto-electronics interface between single-electron devices and single-photon optics. The ultimate limit in the miniaturization of electronics and photonics is at the nanometer scale. Here the signal level can be controlled at the fundamental level of a single electron for electricity and a single photon for light. These limits are actively being pursued for scientific interest with possible applications in the new area of quantum information science. Yet, these efforts occur separately in the distinct communities of solid state electronics and quantum optics. Here we propose to develop a toolbox for interfacing electronics and optics on the level of single electrons and photons. The basic building block is a nanoscale pn-junction defined in a semiconductor nanowire, which is the most versatile material system for single electron to single photon conversion. We will develop the following technology: (1) growth of complex semiconductor nanowires (2) quantum state transfer for copying the information stored in an electron quantum state onto a photon state (3) single-photon optical-chip with on-chip guiding via single plasmons and on-chip detection with a superconducting detector. Besides being fundamentally interesting by itself, this new toolbox opens a new area of experiments where qubits processed in solid state nano-devices are coupled quantum mechanically over long distances via photons as signal carriers to various kinds of other interesting quantum system (e.g. solid state quantum dots, confined nuclear spins and atomic vapours).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2008-AdG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITEIT DELFT
Contributo UE
€ 1 800 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0