Obiettivo
RESNITERS project main objective is to change the image of scientists in the society by means of the European Researchers’ Night. On 26th Sept. 2008 - during the event researchers will be the active participants and animators showing themselves not only as laboratory people but mainly as ordinary ones – playing with kids, talking to youngsters etc. RESNITERS will bring researchers closer to the society by presenting in a practical way how important is the science in a daily life. Shows and workshops will be the ideal means for reaching the audience of all ages with the message of attractiveness of science. The usual image of a researcher is based on stereotypes. They are usually considered as a closed group dealing with issues having not much in common with a real world. As a consequence, becoming a researcher is not a dream career for young people, who prefer open professions with almost a guarantee to self-development in the evolving global context. Showing the possibilities for researchers in the European Research Area and initialising the idea for such a career makes RESNITERS role even more significant. The best way of fighting against the stereotypes is bringing together the abovementioned groups in scope of an initiative showing serious things in an eye-catching and festive way. There is a great interest in such an event in Poznan. On the basis of previous edition RESNITERS estimates that around 10.000 people will take part in the Researchers’ Night 2008. Two project partners involved in last year activities long after the event still received a lot of requests for another Researchers’ Night in Poznan, to be organised as soon as possible. RESNITERES responds both to the general public needs and interest in science and of researchers finding themselves at a right place as reachable stars of the Night. As a result scientific career will no longer be the great unknown and last and least option to choose for life, it will become a fascinating adventure.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-NIGHT-2008
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
61-612 Poznan
Polonia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.