Obiettivo
The main objective of the ReN2008 project is the continuation of the efforts carried out in previous years in order to bring closer researchers with the Greek society aiming to attract more young people into research careers and to contribute in creating a more favorite environment for the researchers. Therefore, the aim of the ReN2008 project is to enhance public recognition of researchers and their role in Greek society. On 26.9.2008 three Researchers’ Night Events will be organized in 3 big cities of Greece: Heraklion, Patras and Volos. This year the thematic priority will be “Environment: Mythology, Innovation, Science and Education”. In Volos, the event will be dedicated to a Centaur living in the mountains near by Volos with huge knowledge of the properties of herbs and their influence in the human health. In Heraklion, the visitors will be informed about the innovative environmentally friendly products and the new technologies for environmental protection developed by the researchers. Finally, in Patras the public will have the opportunity to visit 4 thematic corners (photographic, educational, innovation and music corner). All three events will be organized in the central squares of the cities. To achieve these general scopes the project will focus on the following detailed objectives: 1.Promote the 3 events by an awareness campaign. 2.Encourage the local authorities and local industry for more active participation. 3.Organize a photograph competition addressed to adults, over 18 years old with theme “Portrait of a researcher” 4.Evaluate the success and attractiveness of the 2008 Researchers’ Night events and disseminate the project results. 5.Give a European dimension to the hole effort mainly by organizing in all events the “European Corner” The expecting audience in each event is estimated to be over 2.000 people.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-NIGHT-2008
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.