Obiettivo
As in the successful RN projects 2005, 2006 and 2007 in Norway, the “Researchers’ Night 2008 in Norway” is planned as a nation-wide promotion effort in line with the objectives of the EU FP7 “People” Work Programme and the call FP7-PEOPLE-NIGHT-2008, organised as add-on to the “Forskningsdagene” (Norway’s National Science Week 19.-28. Sept 2008), which has 1000 events arranged by 200 local representatives all over Norway, coordinated by the Research Council of Norway (RCN). The local organisers have agreed in this coordinated RCN proposal from Norway, which includes 15 proposed subcontracted local events selected after national competition. Local and RCN co-financing are substantial. Targeting the large public (kids, teenagers, adults and parents, teachers, entrepreneurs), media and politicians we will promote the contribution of research and researchers to the society at large – what the researchers do, and can do for you; how researchers contribute to creation of new knowledge, innovation and the establishing of knowledge-based jobs and enterprises, thus improving competitiveness and economic growth of the society - showing the researchers’ passion for research, how interesting a researcher career may be, and that “researchers are among us” as ordinary people. Settings include ”hands-on” experiments, science cafés, and examples from ”real science”. Some projects aim at mass participation - and all seek mass communication of the RN ideas. We will copy the “RN 2007” marketing and press coverage which reached some 3.35 mill and 8 million people, respectively. A photograph competition and a European Corner stand will be prepared at Oslo Central Station. Industrial partners are engaged in several of the subcontracted events. A newspaper inlets in nation-wide newspapers (~325.000 copies), advertisements, brochures, emails, and web-site information on www.rcn.no www.forskning.no www.forskningsdagene.no , www.nysgjerriper.no and www.eracareers.no will be prepared.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-NIGHT-2008
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
0283 Oslo
Norvegia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.