Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Ultra - thin conductive ceramic mesh to monitor stress and wear on a steel surface

Obiettivo

The aim of the project is the development of a pre-commercial prototype mould with built in continuous structural health monitoring. This will be achieved by carrying out research work appropriate for developing femtosecond laser metal processing techniques to produce smooth walled and depth-controlled grooves on metal parts. In these groves a TiN/Al2O3 composite will be sintered in a few micron thick layer that will work as a wave guide for high frequency pulsing. The measurements will be processed by an FPGA or appropriate dedicated DSP module, to give the user a real time indicator of the structural health of the metal part. If the steel surface gets damaged or is worn down through use, the ceramic grid will crack or become thinner and have increased resistance. Using a number of transducers the surface damage can be quantified and allow for preventive maintenance. The developed technology will be implemented and tested on high precision flanges used in machine construction and on moulds used for injection molding, and hence these will work as proof of concept. The technology could potentially also be used for real time health measurements on dyes for extrusion, in the automotive industry the technology can be applied to driveshaft’s, gears, break pads and a number of other areas where steel surfaces are subjected to continuous friction.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2008-SME-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-TP - Collaborative Project targeted to a special group (such as SMEs)

Coordinatore

UAB MODERNIOS E-TECHNOLOGIJOS
Contributo UE
€ 228 250,00
Indirizzo
VISMALIUKU G 34
10423 Vilnius
Lituania

Mostra sulla mappa

Regione
Lietuva Sostinės regionas Vilniaus apskritis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0