Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Integrated cost-effective construction process for transport infrastructures, based on a flexible industrialisation of FRP components

Obiettivo

Polymer based manufactured components for construction applications have been designed, developed and demonstrated in European projects such as HP FUTURE-Bridge, SAFEFLOOR and MEGAWIND. The results are very promising regarding customer requirements, quality, technical and economical feasibility and the favourable impact of using this kind of composite-based components in terms of sustainability, safety and quality of life. However, there is a need to industrialise the whole construction process of the Fibre Reinforced Polymers (FRP) components in order to really achieve these results. Further integration of the entire supply and value chain is needed, as well as the development of a high technology for design and manufacturing of FRP components, to transform on-site construction to off-site manufacturing. The overall objective of the Trans-IND project is to develop a cost-effective integrated construction process that will enable the maximum capability of industrialisation of components for transport infrastructures (road and pedestrian bridges, underpass, containing walls, acoustic and safety barriers) using polymer based materials (carbon fibre, glass fibre ). It will be demonstrated, as a pilot case, for components of a bridge (beams and preslabs) due to a higher complexity in the bridge components manufacturing and assembly compared to other applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2008-LARGE-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-IP - Large-scale integrating project

Coordinatore

MOSTOSTAL WARSZAWA SA
Contributo UE
€ 661 070,00
Indirizzo
UL KONSTRUKTORSKA 12A
02 673 Warszawa
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0