Obiettivo
In 2008 the two main funding bodies for applied and basic research in Hungary, the National Office for Research and Technology (NKTH) and the Hungarian Scientific Research Fund (OTKA) Office have developed a complex programme for supporting researchers’ career-development through their international mobility, which is proposed for the FP7 COFUND programme. The programme covers the following 3 activity areas: A./ Outgoing mobility scheme: The scheme is open for those Hungarian experienced researchers, who would like to enlarge their specialised knowledge through the execution of research projects at outstanding international research sites. In the frame of the support scheme maximum 2 years of basic or applied research can be funded. Part of the funded period may be spent reintegrated to the Hungarian host institute. B./ Incoming mobility scheme: The scheme is open for those non-Hungarian experienced researchers, who are nationals of an EU Member State, Associated county or a Third country, who would like to expand their specialised knowledge through the execution of research projects at outstanding Hungarian research sites. In the frame of the support scheme, maximum 2 years of basic or applied research can be funded. C./ Reintegration scheme: The scheme is open for those experienced researchers, who aim to form research units in Hungary, who are nationals of an EU Member State or an Associated country and who lived for at least 36 months in a Third country prior to the submission of the proposal. In the frame of the support scheme, maximum 2 -3 years of basic or applied research can be funded, which helps the researchers to found the basis of a long-term research work at the host institute.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2007-2-3-COFUND
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MC-COFUND - Co-funding of Regional, National and International Programmes (COFUND)
Coordinatore
1077 BUDAPEST
Ungheria
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.