Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

INsular regions cooperation for maximising the environmental and economic benefits from the research in Renewable Energy Sources

Obiettivo

The INRES project will aim to enhance the integration and the cooperation among three European insular regions, Canary Islands (Spain), Crete (Greece) and Samsø (Denmark) in the development of their regional RES policies and strategies through the establishment of a mutual learning process and collaborative relationships among regional research-driven clusters. The consortium, formed of 10 partners, targets the development of an inter-regional strategy, in the view of EC recommendations and support, for developing the take up of innovative measures, included in the regional energetic plans, that spin towards new collaboration among regional players especially SMEs, involved in the dynamics of the RES energy technology by sustained transfer to local players, in the framework of a higher local economic efficiency and environment safeguard. Considering the previous experience in regional policies and networking, the project partners have decided to form the consortium based on the idea of putting together regional research-driven clusters dealing with renewable energy concerns and gathering entities from governmental, research and industrial side in order to address energy-related problems and create a common strategy for the development of renewable energy technologies, supporting finally the self-sustainability of the islands.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-REGIONS-2008-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

COMUNIDAD AUTONOMA DE CANARIAS
Contributo UE
€ 142 384,00
Indirizzo
Avda. José Manuel Guimerá 5
38071 Sta Cruz De Tenerife
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Canarias Canarias Tenerife
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0