Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

READY-TO-EAT FOOD FOR BREAKFAST AND SPORT ACTIVITY WITH HIGH CONTENT OF NUTRACEUTICS PREVENTING DISEASE AND PROMOTING PUBLIC HEALTH

Obiettivo

The present proposal suggests the application of plant cell and in vitro culture systems together with a biotechnological approach to provide facilities for the production of new high quality ready-to-eat food with functional activity useful for promoting public health. Nutra-Snack aims at the production of food at high content of natural metabolites with the following recognized health activities: anticancer, antilipidemic, anticholesterol, antimicrobial, antibacterial, antifungal, antiviral, antihypertensive, anti-inflamatory and antioxidant activity etc. The team, which is composed of 5 European countries and a candidate country (6 research institutes and three SMEs) has the main objectives in the following: 1)Selection of organisms producing natural biologically active metabolites with recognized anticancer, antimicrobial, antibacterial, antifungal, antiviral, antihypertensive, anti-inflamatory, anticholinergics and antioxidant activity. 2)Realization of a bioreactor/sensors for innovative plant cell and in vitro systems suitable for nutrient production; protocols for production of biological material enriched on functional metabolites which counteracts the main health risks. 3)Use of genetic transformants in order to enhance the synthesis of the desired metabolites as ???biological factories??? for further extraction of functional metabolites for food additives 4)The production of new ready-to-eat food for breakfast, snacks and for the nutrition of those involved in sports will receive highest priority 5)Development of safety and quality control protocols for the new ready-to-eat-food 6)Contribution to define a standard for new regulations on Nutraceutics...

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-FOOD-3-B
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE NATIONAL COUNCIL OF RESEARCH
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0