Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Origins and spread of agriculture in the south-western Mediterranean region

Obiettivo

This project focuses on one of the most fascinating events of the long history of the human species: the origins and spread of agriculture. Research over the past 40 years has provided an invaluable dataset on crop domestication and the spread of agriculture into Europe. However, despite the enormous advances in research there are important areas that remain almost unexplored, some of immense interest. This is the case of the western Mediterranean region from where our knowledge is still limited (Iberian Peninsula) or almost inexistent (northern Morocco). The last few years have witnessed a considerable increase in archaeobotany and the effort of a group of Spanish researchers working together in different aspects of agriculture has started to produce the first results. My proposal will approach the study of the arrival of agriculture to the western Mediterranean by exploring different interrelated research areas. The project involves the
application of different techniques (analysis of charred plant remains, pollen and non-pollen microfossils, phytoliths, micro-wear analyses, isotopes, soil micromorphology, genetics, and ethnoarchaeology) which will help to define the emergence and spread of agriculture in the area, its likely place of origin, its main technological attributes as well as the range crop husbandry practices carried out. The interaction between the different approaches and the methodologies involved will allow achieving a greater understanding of the type of agriculture that characterized the first farming communities in the most south-western part of Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2008-AdG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo UE
€ 1 221 782,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (6)

Il mio fascicolo 0 0