Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Development of Efficient and Robust Controllers for Advanced Energy Systems

Obiettivo

The main objective of the DECADE proposal is to promote a significant increase in the range of energy control problems to which advanced optimisation-based control can be reliably applied. This will be achieved through the development of an electronic look-up function tailor-made for the specific energy systems. It can retrofit onto existing control hardware, or on new hardware. The above objectives will be achieved by promoting and implementing a well structured ToK programme between (i) academic partners (University of Western Macedonia (UOWM, Greece), and University of Pannonia (UNIPAN, Hungary)), with distinguished research activities in the areas of process and energy modelling, simulation and optimisation techniques including pilot plant demonstrations, (ii) one high-tech SME (Parametric Optimization Solutions, ParOS, UK) providing advanced control solutions to the energy, process and automation industries and (iii) one engineering SME (ESTIA, Greece) providing energy saving solutions (Combined Heat and Power, Fuel Cells, etc) and related instrumentation facilities in the process, energy and power industries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IAPP-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IAPP - Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP)

Coordinatore

PANEPISTIMIO DYTIKIS MAKEDONIAS (UNIVERSITY OF WESTERN MACEDONIA)
Contributo UE
€ 215 349,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0