Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Towards Commercialization of Polymeric Ionic Liquids

Obiettivo

“PIL-to-Market” Marie Curie IAPP project is composed by a high-tech Small Medium Enterprise (SME) from France named SOLVIONIC engaged in commercialization of ionic liquids materials and technologies and the Research Institute CIDETEC from Spain . The main goal of the project is to forge an alliance between the industrial and academic partner in order to pave the way towards the commercialization of novel polymeric ionic liquid products. This will be mainly accomplished by a join research programme which will be supported by exchange of know-how and experience through secondments of research staff of the participants, by recruiting experienced researchers and networking events. The ambitious goal behind the project “Towards the Commercialization of Polymeric Ionic Liquids” needs from the expertises and complementarities of both partners, the basic science related to the synthesis and characterization of polymeric ionic liquids and the scale-up and commercialization expertise of new ionic liquid products. The projects fits within the Marie Curie Schema by fostering dynamic pathways between public research organisations and private commercial enterprises, in particular SMEs. PIL-to-MARKET will benefit both the participating institutions and the career prospects of the seconded and recruited fellows and the European society in general by improving the competitiveness of our industrial and academic institutions.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IAPP-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IAPP - Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP)

Coordinatore

FUNDACION CIDETEC
Contributo UE
€ 214 001,00
Indirizzo
PASEO MIRAMON 196 PARQUE TECNOLOGICO DE MIRAMON
20014 SAN SEBASTIAN
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0