Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Study of Innovative GNSS Multiconstellation Algorithms

Obiettivo

This project aims to develop innovative positioning and integrity algorithms for demanding applications. SIGMA will investigate and implement different positioning techniques based on satellite navigation, mainly focusing on the integration of signals from two different satellites systems: GPS and Galileo. Galileo, the most important technological project initiated by Europe, is expected to be ready by 2013. SIGMA will benefit from the opportunities that a multiconstellation environment offers for the evolution of high accuracy and high-integrity demanding applications. The different expertises of the participants will be exploited through joint research teams creating the ideal environment for innovation. Pildo Labs will provide is expertise on GNSS application for aviation and the requirements for this kind of systems in terms of navigation performance. Septentrio will provide its expertise on optimising GNSS algorithms for use in commercial products with limitation on memory and processor capabilities, and defining the requirements for high-accuracy demanding applications. TU Delft will support both companies with its expertise on precise positioning and advanced RAIM techniques, while CTAE will support the project through deep analysis on multipath and interference effects.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IAPP-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IAPP - Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP)

Coordinatore

PILDO CONSULTING SL
Contributo UE
€ 237 255,00
Indirizzo
c/ Bac de Roda 120 (Local 2)
08019 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0