Un lavoro di squadra nel campo del posizionamento globale
I sistemi di posizionamento globale vengono utilizzati letteralmente in ogni sfera delle attività umane, dalla semplice ricerca di un'abitazione nelle immagini terrestri, all'industria aeronautica e ai sistemi di spedizioni. Scienziati finanziati dall'UE hanno lanciato il progetto SIGMA ("Study of innovative GNSS multiconstellation algorithms") allo scopo di sviluppare un sistema di posizionamento superiore e un livello di integrità potenziato per utilizzi sempre più complessi. Come banco di prova sono stati integrati i segnali provenienti da due sistemi satellitari, ovvero il sistema americano GPS (Global Positioning System) e il sistema europeo GALILEO. Servendosi di una piattaforma di simulazione concepita specificatamente per il progetto, allo scopo di testare algoritmi relativi alle multicostellazioni, i ricercatori hanno ideato e valutato tre diverse soluzioni per garantire un potenziamento delle prestazioni. In primo luogo, è stato utilizzato un sistema di monitoraggio autonomo dell'integrità del ricevitore per garantire una maggiore integrità (certezza della posizione); in secondo luogo, sistemi di posizionamento preciso del punto hanno offerto una maggiore accuratezza (precisione della posizione); infine, il gruppo di lavoro ha valutato tecniche innovative in grado di mitigare i disturbi causati dalla presenza di percorsi multipli e di interferenze che compromettono la qualità del segnale nel ricevitore. Le applicazioni di riferimento si basavano su un approccio tipico del settore aeronautico (rapporto tra certezza e precisione), nonché su rilevamenti topografici o sul controllo della macchina in situazioni che richiedono un livello di precisione estremo. Le tecnologie ideate nell'ambito del progetto SIGMA dovrebbero essere accolte favorevolmente da numerosi settori per i quali gli aspetti relativi alla precisione e all'integrità della posizione, attualmente non disponibili con gli algoritmi di posizionamento satellitare tradizionali, rappresentano un fattore cruciale. Il potenziamento di tali aree registrerà un impatto importante sulla competitività dell'UE e della relativa economia.