Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Hybrid Nanocomposites and Their Applications

Obiettivo

The main research objectives of the 4-year joint programme are: • to synthesise and characterise new hybrid composite and functionalised nanomaterials based on oxides, carbons, polymers and natural minerals; • to study their interaction with biological objects and environmental systems; • to elucidate the role of interfacial phenomena in these systems; • to study structure-properties relationship of nanocomposites in specific applications; • to evaluate performance of novel nanocomposites in biological media, environmental systems and specific industrial applications. Other objectives of the proposed collaboration are aimed at: • increasing individual mobility and career prospectives of each person involved; • facilitating transfer of knowledge between research groups involved via exchange visits; • providing training opportunities for early stage researchers; • disseminating results of the joint activities; The joint investigations will be carried out via transfer of knowledge and networking activities between four teams from Member States - Poland, UK, Hungary and Greece, and the National Academy of Sciences of Ukraine, an ICPC country with an economy in transition.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IRSES-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

UNIWERSYTET MARII CURIE-SKLODOWSKIEJ
Contributo UE
€ 451 800,00
Indirizzo
PL MARII CURIE SKLODOWSKIEJ 5
20 031 Lublin
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion wschodni Lubelskie Lubelski
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0