Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

An International Research Consortium for promoting and developing Integrated Multi-Trophic Aquaculture

Obiettivo

The Objective of the programme is to establish an international research consortium for promoting and developing research into Integrated Multi-Trophic Aquaculture (IMTA) technologies that supports the sustainable development of aquaculture worldwide. To achieve this it is necessary to establish an international consortium of research scientists that can direct their individual expertise toward achieving the common goal of commercial IMTA. The group will exchange knowledge with and up-skill other groups to ensure that whilst each group retains control of their research specialties, all partner groups have access to the existing core knowledge related to IMTA and can contribute to defining the research requirements within this field. The exchange programme has been carefully designed to identify the key knowledge gaps in each institution, to facilitate knowledge transfer between institutions and to develop new focused and co-ordinated international research initiatives. This programme will last for a period of three years, covering a framework of staff exchange activities including training for early stage researchers, collaborative research, and knowledge transfer by senior scientists. Workshops and training courses will be conducted during the course of this project, which will facilitate group discussions, communications with regulatory authorities and industry, training of farmers and strategic research planning.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IRSES-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

THE SCOTTISH ASSOCIATION FOR MARINE SCIENCE LBG
Contributo UE
€ 309 600,00
Indirizzo
DUNBEG
PA37 1QA OBAN
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Highlands and Islands Lochaber, Skye & Lochalsh, Arran & Cumbrae and Argyll & Bute
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0