Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The Development of a Next Generation Probiotic Supplement for Treatment and Prevention of Antibiotic Associated Diarrhoea

Obiettivo

Stress, medications, global travel and an imbalanced diet are having an increasingly adverse effect on the health of the European population derived from weakened immune systems. This manifests itself in the occurrence of serious ailments such as acute infectious diarrhoea (AID), ulcerative colitis (UC), travellers’ diarrhoea (TD) and antibiotic associated diarrhoea (AAD). Specifically, in the case of AAD, it is estimated that between five and 25 per cent of patients experience diarrhoea, including Clostridium difficile associated diarrhoea, as a complication of treatment with antibiotics. The project aims to develop a three-fold Quality Control approach to the development of a probiotic supplement: i) Develop a “Tailor made” unique blend of bacteria, the origin of which has a sound scientific basis and is not based on commercial availability. Each individual bacterial component will be screened for stability (both processing and gut environment), and adhesion to gut mucosa. ii) Develop a “Tailor made” prebiotic “partner” which will ensure the sustainability of the resulting synbiotic blend and to potentially enhance the immunostimulatory and anti inflammatory properties of the synbiotic. iii) Pre-conditioning of the bacterial blend will impart inherent robustness and eliminate the need for the additional (costly) physical and chemical processing required for protection in the gut.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2008-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

Probiotics International Limited
Contributo UE
€ 171 951,00
Indirizzo
Lopen Head South Petherton
TA13 5JH Somerset
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0