Una nuova formula probiotica contro la diarrea associata agli antibiotici
Il Clostridium difficile (CD) sta divenendo sempre un problema sempre più grave nelle strutture sanitarie ed è associato alla resistenza agli antibiotici. Gli antibiotici come la clindamicina, le cefalosporine, i fluorochinoloni e l'ampicillina distruggono la microflora intestinale e determinano la crescita opportunistica di CD. Inoltre, il CD causa coliti, attraverso la produzione di tossine. I probiotici sono microrganismi (principalmente bifidobatteri) che, se ingeriti in quantità adeguata, forniscono determinati benefici alla salute dell'ospite. Sono tra i primi batteri anaerobici a colonizzare il tratto gastrointestinale (GI) nell'uomo e negli altri animali ed esercita un'attività antimicrobica contro i microrganismi patogeni. Il progetto QUALVIVO , finanziato dall'UE, nel tentativo di sviluppare un trattamento per la diarrea associata agli antibiotici, si è proposto di identificare ceppi vitali di batteri probiotici e di sviluppare un integratore probiotico. La formula adattata di QUALVIVO si componeva di normali batteri intestinali dell'acido lattico (lactobacillus e bifidobatteri) e carboidrati selezionati appositamente, come gli oligosaccaridi e l'amido per i batteri dell'acido lattico prescelti. Le informazioni dettagliate sono disponibili sul sito web del progetto. Si dice che I bifidobatteri contengano enzimi capaci di degradare I polisaccaridi come l'amido. Nel corso dello studio QUALVIVO, sono stati testati vari ceppi di bifidobatteri circa la loro capacità di degradare amidi derivati da piante o chimicamente modificati. Tra I criteri adottati per selezionare I microrganismi probiotici, vi erano la capacità di degradare prebiotici, la dimostrazione di attività antimicrobica contro patogeni e la capacità di legare e crescere nel tratto GI. Da piccoli lotti sono state fermentate grandi colture batteriche, sottoposte poi a ripetuti cicli di congelamento-scongelamento. Successivamente sono state mescolate a prebiotici e testati in vivo su topi. I risultati hanno condotto alla scelta delle miscele ottimali di probiotici e prebiotici che offrivano ai topi trattati con antibiotici una protezione contro le infezioni da CD. Le esaustive indagini di QUALVIVO su ceppi probiotici e composti prebiotici si sono concluse con la creazione della combinazione sin-biotica ottimale. Se supererà con esito positivo I test sull'uomo, questa formula costituirà un approccio promettente per trattare la diarrea associata agli antibiotici.