Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Microwave Drying for the Rapid Remediation of Flooded Buildings

Obiettivo

Our idea is to develop microwave technology which will reduce drying times in buildings after flooding events. A single Microdry unit will run off mains electricity be capable of drying a room in just 10% of the time taken by current technologies. We will develop an intelligent control system that will measure the reflected microwaves to determine residual moisture content and adjust the power output accordingly to maximise efficiency. The Microdry system will require no human intervention and will communicate to an end user when the drying process is finished. The magnitude and frequency of floods are likely to increase in the future as a result of climate change i.e. higher rainfall intensities and rising sea levels. Equally, the impact of flood events will increase, because in excess of 50 million European citizens now live in areas at risk of flooding with business and industry also located in such areas. Current drying operations require up to 8 weeks before remedial work can be undertaken on the building. This extends the time required before a building can revert to normal use with economic and social consequences. To remedy this situation we need to develop an emitter to direct the microwave energy to target areas without regular human intervention. This will use a feedback system to measure moisture content and actively control microwave power to the emitter. Telecommunications components will provide communication between the unit and operator and comprehensive safety features will ensure that microwave hazards are eliminated.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2008-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

Erzia Technologies SL
Contributo UE
€ 205 053,30
Indirizzo
CALLE JOSEFINA DE LA MAZA 4 PLANTA 2
39012 Santander
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Cantabria Cantabria
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0