Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Autonomous Robot for an Automatic Inspection of Nozzle Welds in Nuclear Environment

Obiettivo

Regular in-service inspection is important to verify the integrity of welded nozzle sections in nuclear and other safety critical facilities. Nozzle sections made from austenitic steel can be susceptible to rapid crack growth due to thermal fatigue and stress corrosion. Early detection of cracks is therefore essential to ensure the continued safe operation of the facility in question. In order to reduce the time and cost of such inspections there is an urgent need to develop a system capable of performing a full inspection of nozzles without the need to change probes. The aim of NozzleInspect project is to design an autonomous robot system that able to: reduce the inspection times, Improve defect delectability and sizing, Reduce human intervention which will reduce workforce radiation uptake and Reduce requirement for robotic manipulation and consequently reduce size and cost of robotic deployment system. The goal of NozzleInspect project is to improve the reliability of the inspection of the welded nozzle sections in nuclear and other safety critical facilities. The robot will carry out a new and novel flexible phased array probe to allow a full inspection of nozzle weld areas and an advanced navigation system that follow the weld in nozzle. The presence of defects in these parts could lead to catastrophic component failure.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2008-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

TWI LIMITED
Contributo UE
€ 103 902,00
Indirizzo
GRANTA PARK GREAT ABINGTON
CB21 6AL Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0