Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Ships oriented Innovative soLutions to rEduce Noise & Vibrations

Obiettivo

Transports are well known to be major contributors to noise pollution. Noise and vibrations (N&V) abatement naturally appears as an important objective for in the greening of surface transports.
The SILENV project is a response to this requirement for the maritime domain.
The consequences of N&V emissions from the ships are multiple. N&V emissions constitute a disturbance for both passengers and harbour area residents, and in some cases it may be a health issue for crew members. Moreover, the increasing ship traffic-generated underwater noise causes ecological nuisances on marine wildlife. This project proposes a holistic approach to reduce ship-generated Noise & Vibration pollution.
After a definition of realistic target levels, existing experimental data from main types of ships and on-site measurements will be analysed to identify the most critical sources of noise and vibration. Innovative solutions will be listed and individually assessed on technical and economical criteria. These solutions shall subsequently be virtually tested and refined on numerical models of entire ships, thus allowing us to scientifically grade N&V improvements.
SILENV’ final main deliverable is a “green label” proposal that includes recommended target levels for N&V and associated design guidelines.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SST-2008-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

NAVAL GROUP
Contributo UE
€ 457 017,00
Indirizzo
RUE DU DOCTEUR FINLAY 40-42
75015 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0