Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Induced pluripotent stem cells for cardiomyocyte generation in mouse

Obiettivo

The scientific aim of InduHeart is to produce novel comparative information on the generation, maintenance, characteristics of iPS cells in mouse and on their differentiation towards the cardiac lineage. InduHeart will also employ mouse embryonic stem (ES) cell lines to develop innovative methods for the targeted preparation of differentiated cardiac muscle cells. The characteristics of cardiomyocytes generated from iPS and Embryonic Stem (ES) cells will be compared and their ability to report disease phenotypes and drug responses faithfully will be investigated. Technical focus will be generating a novel and potentially patentable technology in Europe for reprogramming somatic cells to an embryonic state without the use of viral constructs, which have a perceived risk for future cell based therapy. This will lead towards the generation of iPS cells in a more predictable, controlled and safer way than previously. Overall, the results are expected to provide novel information on the pathways and differentiation events leading to a high percentage of cardiomyocytes in the special supplement based mouse ES cell differentiation system. These cardiomyocytes can serve also as useful tools for high-throughput screenings for pharmacological studies including efficacy, safety, and toxicology. InduHeart will contribute to the field of modern tissue engineering and regenerative medicine.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IRG-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

BIOTALENTUM TUDASFEJLESZTO KFT
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
AULICH LAJOS UTCA 26
2100 Goedoello
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Pest Pest
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0